VOTARE AL PROPRIO DOMICILIO
Gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, nemmeno usufruendo dei servizi di trasporto pubblico gratuiti organizzati dal Comune per facilitare il raggiungimento dei seggi, possono avvalersi del voto domiciliare.
La domanda può essere presentata a partire dal 29 aprile e entro il 19 maggio 2025, allegando:
- copia della tessera elettorale
- copia del documento d’identità dell’elettore
- certificato medico, rilasciato da ATS in data non anteriore al 45° giorno antecedente la data delle elezioni, che attesti la condizione di infermità (come previsto dal comma 1 dell'art. 1 della legge n. 46/2009), e l'impossibilità dell'elettore a muoversi anche con l'aiuto dei servizi di trasporto pubblico gratuiti, o che attesti l'esistenza di infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire all'elettore di spostarsi dall'abilitazione;
Il certificato deve riportare una prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato medesimo.
Il certificato medico può inoltre attestare la necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. Tale attestazione non è necessaria se nella tessera elettorale è già inserita l’annotazione permanente del diritto al voto assistito.