Archivio delle comunicazioni/informazioni Coronavirus
21.04.2020 Avviso dell’arma dei carabinieri Al fine di evitare raggiri, si invitano tutti i cittadini a non aprire la porta a sconosciuti che, sotto false parvenze di tecnici dell’acqua, del gas, del servizio elettrico, o appartenenti alle Forze dell’Ordine, potrebbero indurre in errore il cittadino e appropriarsi di denaro e preziosi. Diffidate degli sconosciuti che potrebbero contattarvi al mercato o il altri luoghi pubblici, nonché a interlocutori telefonici che chiedono denaro, presentandosi come avvocati, dipendenti di banca o appartenenti alle Forze dell’Ordine. Si invitano tutti i cittadini a segnalare subito al 112 eventuali persone o situazioni sospette. |
17.04.2020 Vademecum principali misure/interventi sociali - emergenza Coronavirus |
16.04.2020 Apertura straordinaria del centro di raccolta per il confertimento del verde |
15.04.2020 Domani la Croce Blu di Gromo effettuerà sanificazione dei luoghi pubblici esterni. |
14.04.2020 |
14.04.2020 OGGICOMESTAI E’ nato oggicomestai, un sito per combattere il Covid 19. Oggicomestai.it è il servizio pubblico sperimentale sviluppato dal Comune di Bergamo e A.T.S. Bergamo, per monitorare la diffusione del Coronavirus sul territorio bergamasco e sapere ogni giorno come stai e come stanno i tuoi familiari. Puoi farlo dal tuo smarthphone, tablet o computer. In cinque minuti crei il tuo profilo e potrai inserire anche quello dei tuoi familiari, soprattutto quelli che hanno poca dimestichezza con la tecnologia o che non possiedono smarthphone o computer. Oggicomestai.it è un servizio sperimentale dedicato ai residenti della città e della provincia di Bergamo. |
10.04.2020 |
06.04.2020 Avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa ai sensi dell’ODPDC n. 658 del 29 marzo 2020 |
06.04.2020 Avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa ai sensi dell’ODPDC n. 658 del 29 marzo 2020 |
06.04.2020 Le novità più importanti introdotte conl'ultima Ordinanza di Regione Lombardia |
06.04.2020 Coronavirus: ricetta medica tramite e-mail, sms, telefonata o sito FSE Allo scopo di limitare ulteriormente gli spostamenti dei cittadini sul territorio e ridurre la diffusione del COVID-19, il Capo di Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l'Ordinanza n. 651 del 19 marzo 2020, "Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”, che prevede la possibilità di ottenere il Numero Ricetta Elettronico (NRE) delle ricette per la prescrizione di farmaci direttamente tramite e-mail, sms o comunicazione telefonica. |
06.04.2020 I cittadini con medico di famiglia assente e non |
04.04.2020 Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato il 4 aprile la nuova Ordinanza regionale n.521che proroga fino al 13 aprile le misure restrittive introdotte dalle precedenti Ordinanze regionali del 21,22,23 marzo La nuova ordinanza introduce alcune novità a partire da domenica 5 aprile, in particolare: - L’obbligo per chi esce dalla propria abitazione di proteggere sé stessi e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard o sciarpe; - L’obbligo per gli esercizi commerciali aperti di fornire ai propri clienti guanti monouso e soluzione idroalcoliche per l’igiene delle mani; - La possibilità di acquistare articoli di cartoleria all’interno degli esercizi commerciali che vendono alimentari o beni di prima necessità (che sono quindi aperti) - La possibilità di vendere fiori e piante, ma solo tramite consegna a domicilio. |
03.04.2020 Regione Lombardia relativamente alle azioni di contrasto all’emergenza coronavirus, ha sviluppato all’interno dell’app della protezione civile allertaLOM, il progetto Cercacovid. Attraverso quest’app viene proposto ai tutti i cittadini un breve questionario che serve a raccogliere informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio. L’obiettivo è quello di contribuire alla gestione dell’emergenza e sviluppare analisi statistiche ed epidemiologiche indispensabili per il presente ed il futuro. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia e sulla Piattaforma Open Innovation. L’app allertaLOM è disponibile sia su Google play che su Apple Store. Il questionario è anonimo ed è rivolto sia alla persone che presentano sintomi sia agli asintomatici. E’ importante partecipare!!! |
03.04.2020 E’ comprensibile che con il bel tempo si voglia fare una passeggiata, uscire di casa magari per andare in montagna perché li, di sicuro, non si incontra nessuno…. Si cominciano a vedere in giro un bel po’ di persone, anche in altri paesi. Si rinnova la raccomandazione di RESTARE A CASA! Il coronavirus come ormai avrete capito anche seguendo i media, è ancora sconosciuto. Sappiamo che si trasmette tra le persone ma, in alcuni casi, anche restando sulle superfici che poi tocchiamo. La cosa certa è che è molto contagioso e pericoloso. Pensiamo di essere immuni ma non lo siamo! RESTIAMO A CASA! Facciamo ancora un sforzo, restiamo isolati! L’unica cosa che sembri funzionare davvero è il distanziamento sociale quindi RESTIAMO A CASA!!! |
31.03.2020 Buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari per famiglie in difficoltà derivante dall'emergenza coronavirus. Nei prossimi giorni verranno precisate le condizioni per poter usufruire dell'aiuto e le indicazioni su come accedere al servizio. |