Ad Ardesio già due anni fa veniva attivato un hotspot presso il parco giochi di Via Locatelli, ma ora il wi-fi pubblico si diffonde ulteriormente sul territorio comunale. Da qualche giorno, infatti, presso la Biblioteca di Via Papa Paolo VI è possibile connettersi ad Internet tramite il proprio notebook o altro dispositivo mobile (Ipad, per esempio) con Cafelib, con il quale, per esempio, è possibile accedere al portale MediaLibrary.
Il sistema è stato implementato contemporaneamente anche per l’aula informatica delle Scuole Medie di Ardesio.
Questo, in sintesi, vuol dire che tutti i ragazzi delle scuole potranno accedere ad Internet con le postazioni fisse dell’aula informatica ed in wi-fi anche all’interno dei locali dell’Istituto, utilizzando le stesse credenziali con le quali navigano presso la Biblioteca di Ardesio e di quelle di tutta la Provincia, ovvero dove è presente il sistema di accesso Cafelib. Il servizio OpenDNS, inoltre, contribuisce al controllo sul traffico internet e i suoi contenuti, a totale garanzia di un utilizzo consapevole e protetto della Rete.
Ma cosa è esattamente Cafelib? Si tratta di un software per la gestione della navigazione internet esplicitamente pensato per i sistemi bibliotecari. L’attuale versione è stata sviluppata nel 2008 per risolvere l’esigenza del Consorzio Sistema Bibliotecario NordOvest di Paderno Dugnano di avere un sistema per il controllo della navigazione internet che ottemperasse agli obblighi di legge e al contempo permettesse agli utenti di utilizzare le stesse credenziali di accesso ad internet in tutte le biblioteche. Ora che le convenzioni della Provincia di Bergamo e del sistema bibliotecario orobico sono state firmate e dopo il lavoro di queste settimane portato brillantemente a termine dalla società informatica di Fabio Fornoni (oltre che dal Sindaco in primissima persona), anche ad Ardesio questo software è funzionante.
Come si diceva, quindi, Cafelib permette la gestione degli accessi alla rete wi-fi degli utenti che utilizzano il proprio portatile, sempre utilizzando le stesse credenziali di accesso ad internet di tutte le biblioteche e conforme agli obblighi di legge. La registrazione degli utenti effettuata con il software sarà gratuita e senza limitazioni di tempi di accesso, così come la navigazione vera e propria, i cui costi saranno sostenuti dal Comune.
Per poter utilizzare il sistema, si deve essere in possesso di una Tessera del Sistema Bibliotecario della Provincia di Bergamo e presentarsi presso la Biblioteca di Ardesio, durante gli orari di apertura (MARTEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 18,30; MERCOLEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 17,30; GIOVEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 18,30; VENERDI’ dalle ore 15,00 alle ore 18,30; SABATO dalle ore 8,30 alle ore 11,30) e fornire al personale addetto i propri dati (se in possesso della CRS di Regione Lombardia, la procedura è molto più veloce!) tra cui un numero di documento di identità. I minori devono presentarsi con i genitori. Al termine della procedura, verranno fornite le coppie di credenziali per l’accesso.
Come ci si collega, quindi? Semplice, ecco i due casi:
A questo punto siamo connessi in Biblioteca o presso la Scuola Media. Che contenuti visualizzare? Una buona idea potrebbe essere quella di aprire il portale di MediaLibrary! MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono 2.000, da 10 regioni italiane, con una popolazione di riferimento di oltre 10 milioni di abitanti ed anche Bergamo oggi ne fa parte. Attraverso il portale puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della tua biblioteca: musica, film, e-book, giornali quotidiani e settimanali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro. MediaLibraryOnLine permette alle biblioteche italiane di farti sperimentare il prestito digitale. Potrai utilizzare il servizio di prestito sia dalle postazioni della tua biblioteca che da casa, dall’ufficio, dalla scuola e non sarà più necessario presentarsi fisicamente in biblioteca per vedere un film o ascoltare musica. Non solo. Alcune tipologie, come Audio e E-book, comprendono anche risorse in download che potrai scaricare e portare con te sul tuo dispositivo mobile.
Ulteriori informazioni sono presenti qui. Il personale della Biblioteca di Ardesio (ed il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è a completa disposizione per qualsiasi informazione.